Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale Prodotti: € 0,00
30/11/2020 Rendi unico il tuo camion con accessori di alta qualità Anche in questo periodo di difficoltà segnato dalla pandemia i trasporti di beni primari (e non solo) vengono garantiti quotidianamente dagli autotrasportatori che viaggiano sulle strade italiane e quelle europee senza sosta
20/10/2020 Tempi di guida per i camionisti: le nuove regole I camionisti e gli autisti di autobus devono seguire regole ben precise sulle ore di guida e di riposo. Il Parlamento Europeo ha approvato il Primo Pacchetto Mobilità che stabilisce nuove condizioni alle quali gli autisti devono attenersi per lavorare nel pieno rispetto delle leggi. Inoltre, per garantire un riposo più adeguato agli autisti ci sono anche nuove restrizioni sulle ore di riposo e sui posti in cui gli autisti possono dormire. Niente più riposi settimanali trascorsi in cabina e contornati dai tanto amati accessori, ma solo posti idonei. Ma vediamo cos’è cambiato precisamente…
14/10/2020 eDumper: il veicolo elettrico più grande del mondo è un camion A pieno carico pesa 110 tonnellate ed è già attivo in una cava della Svizzera. Parliamo di eDumper, il veicolo elettrico più grande al mondo, alimentato a batterie. Dotato di un pacco di batterie al Litio che pesano 4,5 tonnellate, e che si ricaricano autonomamente durante la frenata rigenerativa in discesa quando il mezzo è a pieno carico, eDumper è stato realizzato da Kuhn Schweiz, in collaborazione con l’azienda tedesca Lithium Storage.
06/05/2020 Covid-19: i camionisti messi a dura prova durante il Coronavirus Durante l’emergenza creata dal Covid-19 anche i camionisti sono messi a dura prova. Non solo sono a rischio contagio sin dall’inizio di questa pandemia, ma questa categoria di instancabili lavoratori si confronta quotidianamente anche con l’assenza di servizi necessari per garantire un minimo di vita normale. L’impossibilità di usufruire di un pasto caldo e di usufruire regolarmente dei servizi igienici sono solo alcune delle problematiche dei camionisti che in questo periodo svolgono un super lavoro.
01/04/2020 Camionisti: sacrifici e difficoltà ai tempi del Coronavirus Purtroppo, nonostante i sacrifici di questa categoria di lavoratori, tanti committenti reagiscono alla presenza dei camionisti in maniera restrittiva, rendendo la vita degli autotrasportatori ancor più difficile. In base a quanto si apprende dalle testimonianze dei camionisti e dalle denunce di Conftrasporto-Confcommercio, in Italia (e non solo) numerose aziende stanno imponendo diverse limitazioni e divieti a questa categoria...
10/03/2020 Carenza di camionisti: a cos’è dovuto l’aumento di questo trend Nonostante ci sia una grande carenza di camionisti, i soggetti disposti ad entrare a far parte di questo modo diminuiscono sempre di più.In sostanza, rispetto all’impegno che viene richiesto agli autisti le condizioni lavorative proposte sono precarie e di conseguenza giovani e non cercano di evitare questo genere di impiego.
27/02/2020 Vita da camionista Il lavoro da camionista rappresenta più una necessità che una passione vera e propria. Orari estenuanti, viaggi lunghissimi che tengono i camionisti lontani dalle famiglie anche per diversi giorni, stress, pericoli e noia sono alcune delle caratteristiche negative che riguardano la vita dei camionisti.
12/02/2020 Accessori per camion: perché conviene acquistarli online Acquistare online gli accessori per il camion conviene da diversi punti di vista: si risparmia tempo, si risparmiano soldi, è possibile restituire il prodotto se non è stato manomesso (come da condizioni in sezione resi), spesso vengono offerte garanzie maggiori e ai clienti fidelizzati vengono offerti sconti o accessori in regalo.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.